libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Letteratura & cinema / Literature & Cinema

Rivista internazionale / An International Journal


Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


*


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition

NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


POIESIS
Bibliografia della poesia greca
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


copertina


http://poiesis.libraweb.net


Rivista annuale / A Yearly Journal * Fascicoli / Issues *

Poiesis nasce dal desiderio di fornire a quanti s'interessano allo studio della poesia greca da Omero a Nonno di Panopoli uno strumento d'informazione che, consentendo una prima selezione del materiale da utilizzare, faciliti approfondimenti e ulteriori ricerche.
Sono passate in rassegna, con cadenza annuale, tutte le pubblicazioni di ambito antichistico (libri, riviste, dissertazioni, miscellanee) che - in toto o in parte - trattino di autori e temi di poesia greca. Di ogni contributo, dal volume alla nota critico-testuale, si rende conto attraverso una scheda articolata e ampia: il lettore può così avere una comprensione chiara del contenuto di ogni singolo studio.
La scelta di delimitare il campo alla poesia trova la sua giustificazione nella distinzione storica tra prosa e versi, propria del sistema letterario della Grecia antica, in cui il canone dei generi si fonda sulla differenza delle forme.
Poiesis si propone dunque di unire in un unico strumento di lavoro le caratteristiche migliori delle due tradizionali tipologie bibliografiche: la completezza dell'informazione, propria delle bibliografie elencative, e una adeguata esposizione del contenuto di ogni singolo studio, propria delle più ampie schede di lettura.
I singoli autori e settori della letteratura poetica greca sono affidati alla cura di un redattore competente sull'argomento.
Una sezione bizantina è coordinata da Enrico V. Maltese.


The origin of Poiesis springs from the desire to provide those who cherish an interest in the study of Greek and Byzantine poetry with a tool to search for relevant information, enabling readers to undertake a preliminary selection of material to be utilized and also facilitating in-depth study and further research.
The Journal offers a yearly survey of all publications in the field of antiquities (books, journals, dissertations, miscellanies) that are totally or partly devoted to authors and themes of Greek poetry.
A fairly extensive article is dedicated to each cited publication, from book-length works to brief notes of text criticism, thereby enabling readers to gain a clear understanding of the content of the individual studies.
The decision to restrict the scope of inquiry to poetry is motivated by the historical distinction between prose and verse that embodies the essence of the literary system in ancient Greece, where the canon of the genera is founded on the difference between forms.
Poiesis thus aims to combine in a single working tool the best characteristics of the two traditional bibliographic typologies: completeness of information, which is an intrinsic feature of bibliographical listings, and adequate description of the contents of each single study, an intrinsic feature of wider-ranging interpretative surveys. Editorial responsibility for individual authors and sectors of Greek poetic literature is entrusted to sub-editors with a specific background in the given subjects.
A Byzantine section is coordinated by Enrico V. Maltese.
* Direzione:
Carmine Catenacci (Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Italia)

Corrispondenti:
Marialuigia Di Marzio (Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Italia), Patrizio Domenicucci (Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Italia)

Coordinamento:
Gaia Lucia Marziale, Serena Napoleone

Curatori:
Emanuele Lelli, Gaia Lucia Marziale, Serena Napoleone, Annamaria Taragna

Revisori:
Claudia Ciccolini, Marta Ciligot, Serena Napoleone, Tiziano Presutti, Marco Recchia, Simona Santoro
* The eContent is Archived with Clockss and Portico.

ANVUR: rivista scientifica.
* Sono pubblicati articoli sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

Codice etico / Ethical Code

Open Access

Ufficio redazionale / Editorial Office: giulia.tozzi@libraweb.net
* Cm 17 x 24,5 / ISSN 1594-5367 / ISSN elettronico 1824-8233
Composizione in carattere (typeset in) Serra Dante
Disponibile dal (available since) 2001 / versione brossura (paperback edtion)
Ultimo fascicolo pubblicato (last published issue):
Vol. XXI, 2021 * Abbonamenti / Subscriptions